Codice etico o stile di vita... - U.S. Audace A.S.D.

Codice etico o stile di vita…

US Audace - Zebre

Codice etico o stile di vita…

Passione, impegno, disciplina, inclusione, divertimento, rispetto.

Sei semplici parole un solo obiettivo, formare giocatori, ma soprattutto uomini, perché come ama ricordare il presidente, Luigi Mavilla, forse nessuno di questi ragazzi diventerà un giocatore professionista, ma tutti diventeranno uomini.

Scuola di calcio sì, ma anche scuola di vita perché il compito di ogni educatore, che sia insegnante o allenatore, che sia nella scuola istituzionale o in una società sportiva, è quello di formare mente e corpo, istruirli, dargli tecnica, trasmettergli metodo e deve farlo con passione, impegno, disciplina, inclusione, ma anche divertimento e rispetto. Se sarà in grado di fare questo sarà il migliore degli insegnanti o degli allenatori e forgerà i migliori uomini di domani.

Ed è proprio in funzione di questi valori, di questo codice etico, che molte, anzi tutte le attività della scuola calcio U.S. Audace vengono intraprese e tutti, dal presidente ai dirigenti, dagli allenatori ai tecnici, dagli addetti ai lavori ai tesserati, dagli atleti ai loro genitori, devono farli propri e comportarsi di conseguenza, dentro e fuori dai campi di calcio.

Uno degli avvenimenti più recenti è quello di sabato 6 novembre, che ha portato il presidente, Luigi Mavilla, fino a Roma, invitato come ospite dalla Federazione Italiana Rugby, per assistere al primo Test Match della Nazionale Azzurra che l’ha vista scontrarsi con la mitica nazionale degli All Blacks. La partita si è svolta allo Stadio Olimpico.

L’invito da parte della FIR è una conseguenza del gemellaggio tra U.S. Audace e Zebre Rugby di Parma, manifestazione che si è svolta sabato 23 ottobre 2021 presso la Cittadella del Rugby. E’ stata una vera festa con cui le due società sportive hanno celebrato il fair play ed il codice etico, che le accomuna, rendendole uguali e unendole seppur nella totale diversità dei rispettivi sport giocati. 

La collaborazione con le Zebre è un esempio concreto di come due discipline diverse possono integrarsi.

Non si è trattato, quindi, di un episodio isolato, ma dell’inizio di un cammino insieme verso nuove relazioni e nuove collaborazioni. L’inizio di una strada verso l’affermazione dell’U.S. Audace come scuola di calcio e realtà aziendale a tutti gli effetti.

A coronamento della già perfetta giornata di sportività vissuta il 23 ottobre è arrivato il riconoscimento all’Audace di Scuola Calcio Elite per l’anno 2020/2021. E’ il quarto anno consecutivo che la nostra società raggiunge questo traguardo.

Si tratta di un titolo importante perché sottolinea che la società ha rispettato quei valori per cui tanto si batte e li ha messi in pratica uno dopo l’altro; ed eticamente va oltre il suo ruolo e si mette al servizio delle altre società di calcio per aiutarle a mettere in pratica passione, impegno, disciplina, inclusione, divertimento, rispetto, insegnando loro come si fa.

E così lunedì 8 novembre è stato fatto il primo incontro tenuto dalla psicologa e psicoterapeuta dell’Audace, la dottoressa Sara Azzali, e lo staff dell’A.C. Sorbolo. Oggetto della sessione formativa, il ruolo dell’allenatore in termini pedagogici e comunicativi. Ancora una volta torna l’importanza che ricopre il ruolo dell’allenatore-educatore.

Il nostro presidente ed i nostri allenatori ricevono continuamente conferme del buon lavoro che tutti stanno svolgendo nel trasmettere correttamente quelle 6 parole semplici, ma fondamentali; ma anche quanto i nostri calciatori in erba siano bravi e recettivi. A questo proposito vogliamo condividere con tutti voi uno stralcio di un messaggio che l’allenatore di una squadra avversaria ha inviato ad un allenatore Audace al termine di una partita di uno dei tanti campionati in corso…

..siete la squadra più corretta e più sportiva che abbiamo mai incontrato. E’ stato un piacere giocare contro di voi. Ho sentito personalmente un bambino dire rivolto verso di me: è fallo laterale vostro, l’ho toccata io per ultimo. Questo significa che voi allenatori avete insegnato ai bambini il massimo rispetto e la sportività. Significa che fate bene il vostro lavoro. E’ stato per me un piacere immenso incontrarvi.

Ecco queste sono le cose che ci rendono orgogliosi e ci ripagano di tutte le fatiche ed i sacrifici.

Queste sono le cose che ci rendono U.S. Audace Scuola Calcio Elite.