
WINTER CUP 21/22
Il 18 dicembre, ci sarà il fischio d’inizio della “Winter Cup”, torneo che vedrà impegnate ben 93 squadre appartenenti alle categorie “Esordienti” , “Pulcini” e “Primi Calci” di 26 società che gravitano nelle province di Parma, Reggio Emilia e Piacenza.
Il torneo invernale 2021/2022, che si svolge sotto l’egida della FIGC, è frutto del lavoro di sinergia tra U.S. Audace, A.D.G.S. Basso Parmense 1997 e A.C. Sorbolo. Un lavoro di squadra per raggiungere un obiettivo comune.
Con l’arrivo dell’inverno i tornei ufficiali si fermano, ma i nostri giovani calciatori continuano ad allenarsi con la stessa passione e lo stesso impegno e quindi è giusto che abbiano la possibilità di continuare a misurarsi coi propri coetanei.
Le partite sono importanti sia perché ripagano i ragazzi della fatica degli allenamenti, dandogli la possibilità di mostrare le loro capacità e la loro crescita atletica; sia perché offrono un momento di confronto con altre realtà, affrontando giocatori diversi dai loro compagni di squadra.
Confrontarsi con l’esterno, con quello che non si conosce, dà una prospettiva differente e aiuta a crescere e a migliorare. L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo visto il numero delle società che hanno aderito e il totale delle squadre iscritte.
Lo scorso lunedì 22 novembre presso la sede dell’U.S. Audace ha avuto luogo il sorteggio per la composizione dei gironi e delle squadre che si affronteranno di volta in volta. Il tutto si è svolto in modo ufficiale e alla presenza dei responsabili delle 26 società partecipanti.
Anche il calendario delle partite è stato finalizzato ed ovviamente il regolamento fissato. Tutto è pronto. A breve vi forniremo ogni dettaglio. Nelle società fervono gli ultimi preparativi, ma l’entusiasmo è altissimo e la voglia di cominciare tutti insieme questa avventura è tanta.
Ciò che vogliamo portare in campo è la passione che ci unisce tutti per questo sport e la dimostrazione di quanto lo spirito di cooperazione porti alla realizzazione di manifestazioni che possono unire anche in nome dello sport.
Siamo tutti mossi dalla voglia di donare ai nostri ragazzi sane emozioni e momenti di confronto costruttivo dove oltre all’impegno, alla fatica, al sacrificio ci sia anche tanto divertimento.
Tutti ai blocchi di partenza, il conto alla rovescia è partito!