U.S. Audace - Natale Solidale - U.S. Audace A.S.D.

U.S. Audace – Natale Solidale

US Audace solidale

U.S. Audace – Natale Solidale

Il Natale porta con sé una strana magia. Saranno le luci e le palline colorate che vestono strade e case; sarà il profumo dei pini disseminati ovunque; saranno le dolci melodie che risuonano per le vie, ricordando il suono di campane e slitte trainate da renne o sarà il profumo di cannella e zenzero dei dolcetti, eppure l’aria si carica di emozioni che nessun altro periodo dell’anno ci fa provare.

Non sai bene cosa sia, non puoi toccarlo, lo avverti forte in ogni cosa, lo senti addosso e lo avverti dentro, ma non è qualcosa di tangibile. E’ il “Natale”.

Qui all’Audace tutta questa energia magica ci ha portato a riflettere sul fatto che, però, ci sono esseri umani che stanno vivendo un disagio e questa atmosfera natalizia li fa sentire più che mai soli e invisibili. Gli ultimi.

Il nostro codice etico e la nostra coscienza ci urlano che dobbiamo tendere loro le nostre mani e fargli sentire che l’Audace c’è. Il nostro è un gesto piccolo e probabilmente può anche apparire scontato; un gesto che certamente non è risolutivo, ma è pur sempre qualcosa nell’abisso dell’indifferenza. Quello che ci preme è far sentire queste persone avvolte in un caldo abbraccio di comprensione e solidarietà.

L’unico mezzo a nostra disposizione per poter esprimere tutto questo è effettuare una donazione a favore di associazioni che si fanno porta voce di un disagio, di una necessità. Per tale motivo quest’anno chiediamo ai nostri ragazzi e alle loro famiglie di rinunciare alla consueta cena natalizia e di destinare in beneficienza quello che avrebbero speso.

Poiché da tempo parallelamente agli insegnamenti dei fondamentali del calcio, stiamo trasferendo ai nostri Audacini due valori che ci stanno molto a cuore, ossia l’importanza dell’accoglienza dei propri coetanei diversamente abili o affetti da patologie invalidanti, e la consapevolezza che non esiste differenza di genere, abbiamo individuato delle associazioni che ci riconducono coerentemente a questi temi.

Le donazioni, infatti, segneranno il punto di partenza per una collaborazione duratura nel tempo con le associazioni, che porterà anche all’organizzazione di eventi e iniziative che daranno concretezza a tutto il percorso e presenza fisica dell’Audace accanto a queste persone.

Le associazioni a cui vogliamo indirizzare il nostro aiuto sicuramente si occupano di tutela delle donne vittime di violenza. Il percorso di riabilitazione che devono affrontare le donne che hanno subito maltrattamenti, fisici o psicologici, è molto lungo e doloroso. E’ necessario intervenire legalmente per tutelarle e metterle al sicuro dai carnefici e l’iter giuridico non è precisamente una passeggiata. Occorre, altrettanto, sostenerle con un percorso psicologico che le aiuti, non a dimenticare perché non si dimentica mai, ma a ritrovare la stima in sé stesse e la consapevolezza di sé prima di tutto per poter poi acquisire la volontà di ripartire più forti di prima.

Altro ambito a cui vogliamo rivolgere attenzione è quello dei bambini oncologici e delle loro famiglie, sostenendo chi li supporta sia dentro che fuori dall’ospedale con attività ludiche e di socializzazione; con aiuti economici alle famiglie nei viaggi che le porta lontane dalle proprie case per effettuare le cure necessarie.  

Rimanendo su tematiche che coinvolgono i bambini vogliamo aiutare un’associazione che si batte per far conoscere una malattia quasi sconosciuta e scarsamente riconosciuta in Italia, unitamente al dramma che vivono le famiglie senza appoggi concreti. Un bambino che fino al giorno prima cresceva normalmente, all’improvviso nel giro di una notte muta completamente la propria personalità. Immaginate quale trauma possa vivere un genitore che si trova davanti ad una situazione del genere e non ha minimamente coscienza del motivo. Il bambino, che fino al giorno prima era spensierato, in seguito all’esordio acuto, diventa irascibile, frustrato da tic motori e vocali, grida e diventa ingestibile, inizia a soffrire di allucinazioni, diventa fobico oltre ogni ragionevolezza, ha paura per esempio di dormire da solo, di entrare nelle stanze, ha attacchi di panico e prega di essere aiutato quando non in preda alle crisi.

Siamo certi che alla luce di quanto sopra condividerete la nostra scelta e sarete felici di aiutarci ad aiutarli. A donazione effettuata sarà nostra cura dire quali saranno gli enti beneficiari delle donazioni, per trasparenza; durante la raccolta non è possibile dare dettagli perché innescheremmo un iter burocratico troppo lungo e complesso.

Tante sono le idee messe in campo e sulle quali stiamo lavorando alacremente, ma ve ne daremo comunicazione man mano che finalizzeremo la loro realizzazione e vi coinvolgeremo attivamente perché tutti insieme possiamo fare la differenza. Dobbiamo fare la differenza.

Il calcio ha la fortuna di essere uno sport molto seguito; è innegabile che è considerato lo sport nazionale, quindi può creare tanto rumore. Il mondo del calcio può diventare una cassa di risonanza potente. L’Audace vuole farlo.

Siamo una comunità molto grande e possiamo trascinare con noi molte altre scuole calcio. Uniti possiamo fare così tanto rumore da iniziare a cambiare le cose almeno nel nostro territorio. Sognando, potremmo diventare un esempio da seguire e replicare ovunque.

I nostri ragazzi, i vostri figli saranno portatori sani di valori umani. Loro sono il nostro futuro e non è retorica, ma realtà. Se riusciamo a rendere loro migliori della nostra generazione, allora saremo stati bravi allenatori e ottimi genitori.  

Vi ricordiamo l’Iban sul quale effettuare le donazioni:

IT36U0707212700000000713503

Emil Banca – Credito Cooperativo – Società Cooperativa

Filiale Parma Via Emilia Est

Causale: Audace solidale natale 2021.

Grazie a tutti!